Rivivere la storia attraverso trincee e centuriazioni romano venete
Ci immergeremo in una atmosfera surreale che ci riporterà indietro nel tempo e con al memoria ! Da Cima Grappa con il suo monumento Ossario a ricordo dei caduti italiani ed austriaci, alle tante trincee e resti delle antiche postazioni , baluardi, gallerie …. nel anno dell’ anniversario del centenario d’inizio della Grande Guerra (1915-2015).
Ma il territorio offre anche molto altro : dai resti del castello degli Ezzelini , agli itinerari tra i le cittadine della Repubblica Veneziana, fino ad arrivare ai resti romani delle città fortificate e delle centuriazioni …. Tutto seguendo i nostri itinerari!
PERCORSI CONSIGLIATI :
- POSSAGNO MONTE PALON E TRINCEE
- CAVASO DEL TOMBA E I SEGRETI DI CASTEL CESIL
- POSSAGNO SACRO CUORE E MALGA IL DOC
- BORSO DEL GRAPPA CAMPO CROCE E SACRARIO
-PADERNO DEL GRAPPA LE TRINCEE DI BOCCAOR
-CRESPANO DEL GRAPPA VERSO LE FUSERE FINO A SAN LIBERALE
-BORSO DEL GRAPPA SALENDO A CAMPOCROCE
-BORSO DEL GRAPPA DA CAMPOCROCE AL SACRARIO MONTEGRAPPA
PEDEROBA CHIESA DI ONIGO -CITTA’ DEGLI AIRONI
-BORSO DEL GRAPPA DA SAN FELICITA AL MONTE ORO FINO CIMA GRAPPA
-BORSO DEL GRAPPA DA CAMPOCROCE CAMMINANDO SUL MONTE ORO
-CRESPANO DEL GRAPPA DAL MONTE BOCCAOR AL MONTE VALDEROA
-PADERNO DEL GRAPPA DA SAN LIBERALE AL MONTE BOCCAOR
-PADERNO DEL GRAPPA DA SAN LIBERALE A CIMA DELLA MANDRIA
-PADERNO DEL GRAPPA DA SAN LIBERALE AL MONTE BOCCAOR
-PADERNO DEL GRAPPA E LA VALLE DELLE MUNEGHE
-CRESPANO DEL GRAPPA DALLA MADONNA DEL COVOLO PER IL SENTIERO CAI 109
-BORSO DEL GRAPPA AL MONTE LEGNAROLA
-BORSO DEL GRAPPA AI PRATI DI BORSO