Dati tecnici
-
Difficoltà tecnica: facile
-
Tempo: 1 h 30'
-
Ritorno al punto di partenza: Sì
-
Coordinate: Lat. 45°85'77"55 Long. 11°87'91"73
-
Lunghezza percorso: 9,3
-
Dislivello in salita: max pendenza 12,4%
-
Dislivello in discesa: max pendenza 19,9%
-
Altezza max raggiunta: 351 m
-
Altezza min raggiunta: 201 m
Percorso:
Percorso facile che permette di visitare una delle zone caratteristiche delle pedemonana tra natura, arte e storia. Partendo dal territorio del comune di Possagno dal tempio del canova, per poi proseguire al Museo del Canova , in un susseguirsi di emozioni storiche artistiche di rara raffinatezza.
La passeggiata si allunga nel territorio del Comune di Cavaso del Tomba, intersecando la ciclopista “la via del Brenta” si arriva nella località di Caniezza con lo splendido “colmello di obledo”, questo antico borgo comprende due ville,Villa Bianchi Premoli e Villa Bianchi sertorio. La vita economica di questo colmello sembra fosse legata inizialmente all’esistenza di un maglio da fabbro e, in seguito, all’uso dello stesso quale follo da panni.
Itinerario adatto anche a MTB